“Il Moscato di Corchiano”
“Il Moscato di Corchiano” Sala Pinacoteca di Palazzo San Valentino Corchiano è un piccolo borgo dell’Agro Falisco, arroccato su uno spuntone di tufo …
Continua la lettura“Il Moscato di Corchiano” Sala Pinacoteca di Palazzo San Valentino Corchiano è un piccolo borgo dell’Agro Falisco, arroccato su uno spuntone di tufo …
Continua la letturaMerano Wine Festival: The WineHunter Award 2019 Pubblicata oggi online la guida The WineHunter Award 2019 Consultabile da oggi la prestigiosa guida alle eccellenze vitivinicole …
Continua la letturaUn processo vincente iniziato nel 1965 quando un piccolo gruppo di olivicoltori di Blera (VT) decise di unirsi per abbattere i costi di produzione ed …
Continua la letturaParleremo di Viticoltura Eroica con il produttore Antonio Di Carlo ed il giornalista enogastronomico Fabio Turchetti, data l’altitudine dei vigneti, la loro pendenza e le difficoltà delle …
Continua la letturaConcentrazione su ecommerce, attenzione sulle intolleranze alimentari, comfort food, con una particolare attenzione alle mono porzioni e puntando sempre alla qualità di materie prime, prodotti …
Continua la letturaNon è detto che un buon vino debba avere necessariamente un costo elevato. Andare alla ricerca del nettare di Bacco con prezzi abbordabili non è …
Continua la letturaLa Campania è approdata a Roma portando il sole e il calore dei suoi viticoltori e viticoltrici, grazie all’evento Go Wine – Focus Campania, tenutosi …
Continua la letturaLa rivincita della ristorazione Si è conclusa la trentaduesima edizione della guida Ristoranti D’Italia 2022 del Gambero Rosso, presso il Marriot Park Hotel lo scorso …
Continua la lettura“Vinum regum, rex vinorum” Sua maestà il Barolo, Il vino dei Re sarà il protagonista del prossimoappuntamento di Degustiamo il Territorio, quattro chiacchiere con il …
Continua la letturaRosato non è solo una tonalità di colore, ma è anche il vino che scorre leggero e inebriante nel bicchiere e che è stato protagonista …
Continua la letturaTorn, il prossimo 9 Luglio, nel centro storico di Capranica, la quarta edizione di TusciAutoctona, una tre giorni dedicata alla celebrazione dei vitigni autoctoni e …
Continua la letturaLa prima manifestazione enoica riaperta al pubblico e agli addetti al settore, interamente outdoor, nel rispetto delle regole di sicurezza vigenti. Sabato 19 giugno dalle …
Continua la lettura