I Nostri Corsi
Corsi di Formazione per Sommelier (Primo livello) e
Corsi di Avvicinamento del Vino
Se volete soddisfare tutte le curiosità sul vino, sul servizio, sull’abbinamento è l’occasione giusta per iscriversi!
E la carta dei vini al ristorante non sarà più un problema!
Il 15 ottobre 2020 è la prossima data di inizio del Corso di Avvicinamento al vino mentre il 18 novembre 2020 diamo inizio al Corso professionale per Sommelier 1° livello.
COME ACQUISTARLO
Per acquistarlo è semplicissimo: basta compilare la scheda di adesione al corso e dopo aver effettuato il pagamento, riceverai
sulla tua e-mail la ricevuta di partecipazione.
I pagamenti potranno essere effettuati in contanti o con bonifico bancario intestato a:
BENEFICIARIO: Momenti Divini
BANCA: Banca di Credito Cooperativo di Roma – Ag. 46
IBAN: IT74 G083 2739 0300 0000 0010 616
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai numeri 377.5473625 – 338.8768903
E-mail: momentidivini@tiscali.it
Seguici anche su Fb: Momenti Divini
IL PROGRAMMA DEI CORSI
Programma Corso Avvicinamento al Vino >>
1- (15-10-2020) – Storia del vino, definizione e cenni storici, dalle origini al vino moderno. Analisi sensoriale e fasi della degustazione
2 – (22-10-2020) – Ciclo biologico della vite – dall’impianto alla maturazione del frutto. Vendemmia, tecniche di vinificazione e di maturazione del vino.
3 – (29-10-2020) – Panoramica sulla produzione italiana: quali sono i vitigni a bacca bianca e rossa più diffusi e più rappresentativi delle diverse regioni italiane (Nord e Centro)
31-10-2020 – Visita in cantina
4 – (05-11-2020) – Panoramica sulla produzione italiana: quali sono i vitigni a bacca bianca e rossa più diffusi e più rappresentativi delle diverse regioni italiane (Sud e Isole)
5 – (12-11-2020) Vini speciali: gli Spumanti. Vitigni, produzione e caratteristiche
6 – (19-11-2020) – Vini speciali: Vini Passiti, Muffati, Icewein, Liquorosi, Aromatizzati.
7- (26-11-2020) – Come scegliere un vino – Tecniche di abbinamento cibo vino – Regole di servizio – successione e temperature dei vini.
28-11-2020 – Cena di fine corso e Consegna Attestati.
Programma Corso professionale per Sommelier 1° livello >>
1 Storia del vino, definizione e cenni storici, dalle origini al vino moderno. Figura del Sommelier: funzioni, compiti e pratiche di servizio. Brindisi inaugurale.
2 Fisiologia dei sensi e Analisi sensoriale: visiva – olfattiva – gustativa.
3 Viticoltura: Terrori, sistemi di allevamento, ambiente pedoclimatico, principali vitigni autoctoni ed internazionali. Ciclo biologico della vite – dall’impianto alla maturazione del frutto. Vendemmia, tecniche di vinificazione e di maturazione del vino – 4 Enologia: Vendemmia, tecniche di vinificazione e di maturazione del vino -affinamento, invecchiamento, evoluzione dei vini, i diversi i diversi contenitori, l’imbottigliamento, le chiusure.
4 Panoramica sulla produzione italiana: quali sono i vitigni più diffusi e più rappresentativi delle diverse regioni italiane (Nord e Centro).
5 Panoramica sulla produzione italiana: quali sono i vitigni più diffusi e più rappresentativi delle diverse regioni italiane (Sud ed Isole).
6 Spumantizzazione: metodo charmat/Martinotti e metodo classico. Tecniche e temperature di servizio.
7 Storia e metodologia dei vini passiti, muffati, aromatizzati e liquorosi.
8 – Regole di servizio – successione e temperature dei vini. Le forme del vino: le bottiglie e i calici per una corretta degustazione. Come leggere l’etichetta di un vino, dati fondamentali e diciture particolari.
9 – La birra.
10 I distillati.
11 – Visita in vigna e cantina.
12 – Test finale.
13 – Consegna degli attestati
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai numeri 377.5473625 – 338.8768903
DOVE SI SVOLGE IL CORSO
Il corso si svolgerà presso la Trattoria Zi Maria Via Sasso 2, 00052 Sasso – Cerveteri
Dalle ore 20,00 alle 22,30 solo al raggiungimento di 15 iscritti.
PER PARTECIPARE:
- Modulo di adesione a socio dell’Associazione Momenti Divini
- Scheda di adesione al Corso di Avvicinamento al Vino
- Scheda di adesione al Corso Sommelier di 1° livello
Leave A Comment